Chi sono

Mi chiamo Elena Zausa, lavoro come Posturologa presso il mio Studio di Rosolina (RO) e a Treviso.

Sono posturologa, laureata in scienze motorie, attualmente in formazione come osteopata, naturopata e coach al femminile. Istruttrice di pilates, yoga e ginnastica posturale, sono specializzata in benessere femminile e operatrice per il riequilibrio del ciclo mestruale.

CHI SONO

Mi chiamo Elena Zausa,

Mi chiamo Elena Zausa, lavoro come Posturologa presso il mio Studio di Rosolina (RO) e a Treviso.

Sono posturologa, laureata in scienze motorie, attualmente in formazione come osteopata, naturopata e coach al femminile. Istruttrice di pilates, yoga e ginnastica posturale, sono specializzata in benessere femminile e operatrice per il riequilibrio del ciclo mestruale.

Credo che ogni donna meriti di essere accolta, valutata e trattata secondo la sua specificità e che il corpo femminile abbia un funzionamento complesso, differente da quello di un uomo.

E credo che non esista un problema senza la sua soluzione, perciò affronto il mio lavoro non solo nella pratica ogni giorno, ma come una ricercatrice, dallo sguardo attento e il cuore aperto, mettendomi continuamente in discussione.

La mia storia

La mia storia personale mi ha insegnato che è importante non arrendersi e della mia storia nel mio lavoro porto tutti gli studi fatti per conoscere e risolvere la mia dismenorrea e la mia fibromialgia.

Nel mio studio ho accolto migliaia di donne e ho imparato ad osservare ogni cliente di fronte a me in modo olistico, globale, adattando ogni trattamento al corpo femminile, in tutte le sue sfumature, integrando il trattamento con eventuali tecniche di yoga, ginnastica posturale o pilates, l’integrazione fitoterapia e l’autotrattamento.

Il mio è uno studio continuo, un per-corso di crescita personale e professionale in divenire, che ogni giorno affronto con le mie clienti, continuando ad integrare discipline complementari al mio lavoro di posturologa, lavorando in equipe con altri professionisti del settore.

Sogno un mondo dove ascolto e consapevolezza di noi stessi e degli altri siano la base per ogni professionista e dove le donne possano sentirsi accolte in ogni loro fase e stagione di vita, dal menarca alla menopausa, gravidanza e post parto compresi.

E nel mio lavoro non sottovaluto mai nessun dolore che mi venga espresso e raccontato, cercando invece di ascoltare nel profondo, ponendo domande e creando una rete di supporto professionale intorno alla donna fino alla risoluzione, quando possibile.

Ecco perchè ho scelto di fondare la prima Accademia italiana in Posturologia Femminile, così che colleghi e professionisti sanitari e afferenti al campo sanitario, possano trovare una nuova visione e metodo di approccio della valutazione e trattamento della donna, in ambito posturologico e del movimento, costruiti in 20 anni di studio e professione. Dalla teoria alla pratica, ogni professionista in Accademia, impara ad applicare subito le informazioni apprese e ad integrarle nella sua professione.

In particolare la formazione che propongo pone l’accento sulla ciclicità femminile e sull’importanza del benessere mestruale come la chiave per il benessere globale della donna.

Scroll to Top